Milano-Sanremo, la corsa partirà da Pavia sino al 2027 per un investimento da 100mila euro l’anno

Pavia sarà sede di partenza della Milano – Sanremo per quattro anni. La città dalle cento torri ha ospitato già lo scorso anno il via della Classicissima, subentrando ad Abbiategrasso, e con RCS Sport sarebbe stato ormai raggiunto un accordo per continuare almeno sino al 2027. Ad annunciarlo è l’amministrazione comunale che ha formalizzato la decisione con una delibera approvata ieri per la quale il comune si impegna a versare un contributo annuale di 40.000 euro (IVA esclusa). Questo investimento è parte di un accordo più ampio che coinvolge anche la Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Cremona-Mantova-Pavia, che ha stanziato una cifra simile, e la Provincia di Pavia, il cui contributo sarà invece di 20.000€, portando il totale del finanziamento per l’evento a 100.000 euro annuali.

Il sindaco di Pavia, Michele Lissia, ha sottolineato che il contributo del Comune non si limita solo all’aspetto finanziario. “Il Comune darà un contributo di carattere finanziario e uno di tipo economico, nel senso che si farà carico di una serie di spese legate all’organizzazione e alla buona riuscita dell’evento sportivo”, ha spiegato il primo cittadino a La Provincia. Tra queste, figurano i servizi della polizia locale, l’installazione e la rimozione delle transenne per la sicurezza del pubblico, la gestione della segnaletica necessaria e la pulizia delle aree coinvolte dalla corsa. Per ulteriori dettagli sul percorso bisogna invece attendere domani, quando la corsa sarà ufficialmente presentata al Palazzo Mezzabarba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio